Concerto del vincitore del 14° Concorso di Massarosa
L’edizione 2025 del Concorso Internazionale Pianistico si aprirà il 10 giugno al Teatro Vittoria Manzoni con un concerto del vincitore della quattordicesima edizione
Alessandro Artese
Massarosa 2025
Massarosa 2024 – finale
Massarosa 2024 – finale
14°Concorso Pianistico
Internazionale Massarosa
15 giugno 2024
finale
La giuria ha scelto i 4 finalisti.
La finale avrà luogo il 15 giugno alle 20:30 al Teatro Manzoni.
I finalisti sono:
The finalists are:
Giulia Toniolo
Prokofiev. Sonata n. 6 op. 82
Anastasiya Torap
Schumann. Sonata op. 11
Alessandro Artese
Beethoven. Sonata op. 10 n. 2
Chopin. Polonaise-Fantaisie op. 61
Rachmaninoff. Étude-Tableau op. 33 n. 9
Greta Maria Lobefaro
Chopin. Sonata op. 58
Massarosa 2024 – semifinale
14°Concorso Pianistico Internationale Massarosa
14 giugno 2024
semifinale
La giuria ha scelto i candidati ammessi alla semifinale.
L’ordine di esecuzione é il seguente:
14 giugno a partire dalle 9:00 |
Toniolo Giulia |
Torap Anastasiya |
Ventura Nicolas |
Artese Alessandro |
Cori Beatrice |
14 giugno a partire dalle 15:00 |
Gill Jaskeerat Singh |
Howson Joe |
Maruyama Akihito |
Lobefaro Greta Maria |
Massarosa 2024 – Streaming video della semifinale
14°Concorso Pianistico Internationale Massarosa
15 giugno 2024
Finale
Video Streaming
I finalisti sono:
Giulia Toniolo
Prokofiev. Sonata n. 6 op. 82
Anastasiya Torap
Schumann. Sonata op. 11
Alessandro Artese
Beethoven. Sonata op. 10 n. 2
Chopin. Polonaise-Fantaisie op. 61
Rachmaninoff. Étude-Tableau op. 33 n. 9
Greta Maria Lobefaro
Chopin. Sonata op. 58
Ordine di esecuzione della prima prova
14* Concorso Pianistico Internazionale Massarosa
La lettera estratta alla prima riunione della giuria è Q.
Il programma in ordine di esecuzione è visibile su questa pagina
I concorrenti si troveranno il 12 giugno alle 8:30 per la registrazione e inizieranno a suonare alle 9:00 nel seguente ordine:
12 giugno a partire dalle 9:00 |
Shen Zu-An |
Shitaoka Momoko |
Shmila Yuval |
Su Yanchao |
Tesoro Valerio |
Toniolo Giulia |
Torap Anastasiya |
Ventura Nicolas |
Wang Jie |
Wu Angela Szu-Hsuan |
12 giugno a partire dalle 15:00 |
Zhao Fangwei |
Artese Alessandro |
Axelsson Albin |
Choi ChangHwan |
Ciprietti Alessio |
Cori Beatrice |
13 giugno a partire dalle 9:00 |
Gill Jaskeerat Singh |
Howson Joe |
Kim Joonghyun |
Kudaev Maxim |
Li Xing |
13 giugno a partire dalle 15:00 |
Maruyama Akihito |
Michela Rocco |
Moldoványi András |
O’Hara Rachel |
Petrucci Jacopo |
Lobefaro Greta Maria |
Data di scadenza delle iscrizioni prorogata al 30 maggio
La scadenza per le iscrizioni del Concorso Pianistico Internazionale Massarosa 2024 è prorogata al 30 maggio 2024.
Si prega di notare che, a causa di una attività di manutenzione, durante la giornata del 17 maggio il sito internet del Concorso potrebbe essere irraggiungibile per alcune ore.
Tutti i dati riguardanti le iscrizioni saranno conservati.
Presentazione del Concorso Internazionale Pianistico Massarosa 2024
La quattordicesima edizione del concorso Pianistico Internazionale è stata presentata presso Spazio Fazioli a Milano il 16 aprile 2024. Nel video si possono vedere l’introduzione di Luca Fazioli , seguita dagli interventi di Simona Barsotti(sindaco di Massarosa), di Antonella Moscardini (presidente del Concorso), di Riccardo Risaliti (direttore artistico) e del pianista a scrittore Luca Ciammarughi. Al termine della presentazione il direttore d’orchestra e pianista Michele Gamba, membro della giuria di quest’anno, suona il ‘Piccolo Valzer’ di Puccini e Riccardo Risaliti la trascrizione per sola mano sinistra di Paul Wittgenstein del “coro a bocca chiusa” dall’opera “Madama Butterfly”.