Jean Jacques Eigeldinger

Il Prof. Jean-Jacques Eigeldinger è uno dei massimi esperti mondiali a livello musicologico dell’opera di Fryderyk Chopin ed è autore di svariati studi fondamentali sull’opera pianistica del compositore polacco. Nel 1984 ha ricevuto in Polonia un Ordine al Merito del Ministero della Cultura, e nel 2001 un “Premio Chopin” dell’omonima Fondazione Internazionale. Membro del comitato dell’Istituto Chopin, è stato anche membro della giuria del Concorso Internazionale Chopin di Varsavia.

Suo campo d’indagine principale è l’estetica e la storia dell’interpretazione musicale del XVIII e XIX secolo, argomenti su cui ha pubblicato autorevoli studi e articoli.

Dal 1976 al 1981 ha insegnato all’Istituto Jacques Dalcroze di Ginevra, e dal 1978 al 1983 al Conservatorio di quella città. È stato anche docente alla Scuola Normale Superiore di Parigi e all’Università Laval di Quebec. Professore emerito dell’Università di Ginevra, Eigeldinger è uno dei fondatori della Società Musicologica Svizzera.

Nel 1970 ha pubblicato la prima edizione del suo prezioso libro, oggi anche in edizione italiana, su Chopin e la sua Scuola (“Chopin visto dai suoi allievi”), e nel 1993 gli appunti lasciati da Chopin sulla sua tecnica pianistica, anch’essi usciti in Italia (Appunti per un metodo di pianoforte”).

Eigeldinger, assieme ad altri celebri studiosi dell’opera di Chopin, quali John Rink e Jim Samson, ha iniziato una nuova edizione critica delle sue opere, per la Peters Urtext. Per ora è uscito con la sua accurata analisi il volume dei Preludi.